Associazioni con la parola «Alpi»
Sostantivo
- Ilaria
- Appennino
- Varo
- Alpino
- Savoia
- Valico
- Dipartimento
- Balcani
- Azzurra
- Slovenia
- Meridionale
- Massiccio
- Ticinese
- Settentrionale
- Belluno
- Monti
- Francese
- Regione
- Ghiacciaio
- Nizza
- Vetta
- Piemontese
- Berna
- Abitante
- Piemonte
- Aosta
- Val
- Pizzo
- Salisburgo
- Contrafforte
- Montagna
- Bivacco
- Alpinista
- Adige
- Slovena
- Liguria
- Propaggine
- Monte
- Lione
- Comune
- Database
- Friulano
- Traversata
- Svizzera
- Adriatico
- Flora
- Metropoli
- Austria
- Rilievo
- Saint
- Costa
- Ligure
- Catena
- Trentino
- Cantone
- Colle
- Caucaso
- Sloveno
- Ascensione
- Attraversamento
- Cuneo
- Emiliano
- Carrara
- Ivrea
- Corsica
- Soppresso
- Garibaldi
- Rifugio
- Valli
- Friuli
- Reno
- Pendice
- Cacciatore
- Altitudine
Aggettivo
Wikizionario
ALPI, Nome proprio. (toponimo)(geografia) catena montuosa che inizia a ovest del Colle di Cadibona e termina a est della città di Vienna, coprendo una distanza di circa 1.300 km a forma di arco tra l'Italia settentrionale, la Francia sud-orientale, la Svizzera, il Liechtenstein, l'Austria, il sud della Germania, la Slovenia e l'Ungheria occidentale
ALPI, Nome proprio. (geografia) parte di toponimi che identificano una particolare zona di questa catena montuosa
ALPI, Nome proprio. (geografia) parte di toponimi che identificano catene o sistemi montuosi che non sono correlati con la catena montuosa omonima
ALPI, Sostantivo. Plurale di alpe
ALPI, Sostantivo. Plurale di alpe
Sagge parole
Il bue si stima per le corna, l’uomo per la parola.