Associazioni con la parola «Capacità»
Sostantivo
- Persuasione
- Apprendimento
- Litro
- Penetrazione
- Flessibilità
- Improvvisazione
- Carisma
- Comprensione
- Serbatoio
- Assorbimento
- Attitudine
- Percezione
- Agilità
- Abilità
- Leadership
- Potenziamento
- Potenzialità
- Dote
- Manipolazione
- Gittata
- Creatività
- Giudizio
- Intelligenza
- Cubo
- Autocontrollo
- Intelletto
- Adattamento
- Sollevamento
- Padronanza
- Bagagliaio
- Sorprendente
- Tonnellata
- Affidabilità
- Recupero
- Miglioramento
- Autonomia
- Concentrazione
- Fiducia
- Carburante
- Missile
- Elasticità
Aggettivo
- Innato
- Cognitivo
- Sovrumano
- Combattivo
- Organizzativo
- Telepatico
- Sensitivo
- Intuitivo
- Produttivo
- Imprenditoriale
- Sensoriale
- Indubbio
- Espressivo
- Spiccato
- Illimitato
- Riproduttivo
- Spettatore
- Latente
- Intellettuale
- Antiaereo
- Tattico
- Profetico
- Analitico
- Distruttivo
- Oratorio
- Compositivo
- Sovrannaturale
- Intrinseco
- Eccezionale
- Lavorativo
- Creativo
- Dotato
- Acquisito
- Potenziato
- Liquido
- Psichico
- Immunitario
- Visivo
- Metabolico
- Prodigioso
Wikizionario
CAPACITÀ, Sostantivo. L'essere in grado di fare qualcosa
CAPACITÀ, Sostantivo. (geometria)(fisica) di un contenitore, la quantità di cose o persone che può contenere
CAPACITÀ, Sostantivo. (diritto) l'essere titolare di diritti e doveri
CAPACITÀ, Sostantivo. (economia) abilità di una persona di fare ciò che vuole essere
CAPACITÀ, Sostantivo. Facilità nell'effettuare e/o compiere qualcosa
CAPACITA, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo presente di capacitare
CAPACITA, Verbo. Seconda persona singolare dell'imperativo di capacitare
Sagge parole
Il bue si stima per le corna, l’uomo per la parola.