Associazioni con la parola «Luca»
Sostantivo
- Vangelo
- Evangelista
- Giordano
- Matteo
- Filippi
- Manfredi
- Danilo
- Pisano
- Goldoni
- Gianluca
- Toni
- De
- Benvenuti
- Marini
- Saverio
- Fabio
- Ferrante
- Pupo
- Gian
- Versetto
- Marco
- Gabriele
- Sforza
- Accademia
- Rea
- Antonella
- Morandi
- Mancini
- Ferrero
- Silvia
- Fabrizio
- Davide
- Corporazione
- Simona
- Parabola
- Dario
- Pierluigi
- Antonello
- Patrizia
- Sandro
- Simone
- Gigi
- Stefania
- Mauro
- Alessandra
- Valeria
- Ricci
- Moretti
- Tempera
- Valerio
- Valente
- Esposito
- Daniele
- Andrea
- Maurizio
- Corleone
- Grimaldi
- Chiara
- Pellegrini
- Lombardi
- Tiziano
- Cantautore
- Daniela
- Ferrari
- Orvieto
- Ranieri
- Barbieri
- Paolo
- Piero
- Giannini
- Gianfranco
- Gianni
- Annuario
- Nanni
- Neri
- Baritono
- Conduzione
- Beppe
- Caracciolo
- Giancarlo
- Francesca
- Stefano
- Claudio
- Manuela
- Alessio
- Sagrestia
- Accademico
- Paoli
- Raffaele
- Eduardo
- Gennaro
- Valentina
- Napoletana
- Marconi
- Flavio
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
LUCA, Nome proprio. Nome proprio di persona maschile
LUCA, Nome proprio. Terzo libro dal Nuovo Testamento, composto di ventiquattro capitoli
Sagge parole
Le parole legano gli uomini, e le funi le corna ai buoi.